Guida turistica on line per le vostre vacanze a Lampedusa
Informazioni turistiche su Lampedusa, la perla del Mediterraneo con la sua famosa Spiaggia dei Conigli,
premiata più volte dagli utenti di Trip Advisor come spiaggia più bella del mondo.
Informazioni turistiche su Lampedusa, la perla del Mediterraneo con la sua famosa Spiaggia dei Conigli,
premiata più volte dagli utenti di Trip Advisor come spiaggia più bella del mondo.
Immersa nel cuore del Mediterraneo, Lampedusa è la meta ideale per chi è alla ricerca di un contatto puro con la natura, e in particolar modo con il mare.
Le sue spiagge sono fantastiche: lingue di sabbia bianchissima che s’incontrano con acque turchesi. Vere e proprie oasi paradisiache dove poter assistere – quando si è più fortunati – al passaggio di delfini e tartarughe. Scopri con noi le spiagge più belle di Lampedusa!
La sua costa offre una grande varietà di paesaggi naturali, dalle bianchissime spiagge ai vertiginosi faraglioni, cale rocciose e borghi marinari.
Al nord il litorale è alto e scosceso, con rocce a picco sul mare e faraglioni che si affacciano sull’acqua cristallina: è qui che si trovano cale nascoste, spesso accessibili solamente via mare, e paesaggi davvero mozzafiato!!!
In uno scenario da sogno, immersa in un’atmosfera incantata, con una incredibile fauna marina e un’acqua la cui limpidezza e le cui sfumature azzurre attraggono visitatori e turisti da ogni parte del mondo ritenendola la spiaggia più bella al mondo!!
L’eccezionale trasparenza delle acque e la ricchezza dei fondali rendono quest’isola uno dei posti più ambiti dagli appassionati di subacquea.
Fare snorkeling nelle incantevoli acque dell’isola di Lampedusa è un’esperienza capace di dare grandi soddisfazioni sia a professionisti della pratica sportiva che a neofiti in materia.
Nonostante sia un’isoletta dalle piccole dimensioni Lampedusa offre la possibilità di fare trekking e lunghe passeggiate. Lampedusa per quanto piccina offre anche opportunità di trekking e passeggiate, come il trekking che da Casa Teresa conduce a Cala Pulcino, e poi, volendo, alla famosissima spiaggia dei Conigli.
La Madonna del Mare è una statua a grandezza naturale che si trova a circa quindici metri di profondità dalla superficie, davanti all’Isola dei Conigli.
Non molto lontano da Cala Madonna, sorge il Santuario della Madonna di Porto Salvo, immerso in un giardino glorioso concedendo momenti di pace e meditazione
Accanto all’isola dei Conigli, proseguendo in direzione del centro abitato di Lampedusa, c’è uno dei valloni più spettacolari dell’isola.
Il Faro di Capo Grecale segnala la rotta per Lampedusa ed è quasi a picco sul mare.