
Alla scoperta di Lampedusa: un’isola da amare
La nostra prima tappa è alla scoperta di una delle spiagge più ambite affollate dell’isola attrezzata e facilmente raggiungibile dal centro del paese, la spiaggia della Guitgia. Volta a catturare subito l’attenzione sono le acque cristalline ma anche la sabbia sottile bianchissima ed è il posto ideale per un aperitivo in spiaggia o per trascorrere una giornata di sole mare tra sdraio e ombrelloni da affittare a costi modici per i bambini. E’ stata predisposta anche una rete che impedisce l’ingresso delle meduse. A pochi passi, immancabile una sosta al porto nuovo per ammirare le imbarcazioni ormeggiate, fare una gita in barca; con appena 30 o 40 euro i pescatori lampedusani offrono un pranzo di pesce a bordo e la sosta nelle principali calais dell’isola ovviamente con una sosta per il bagno. La gita in barca può essere fatta anche di notte per l’avvistamento dei delfini di sera.
La nostra prossima tappa è un avventuroso giro in macchina tra le zone più sperdute dell’isola, tra le strade secondarie per ammirare il territorio incontaminato di Lampedusa, una natura che non è stata aggredita dall’uomo e che ci porta direttamente in una delle cale più gettonate: Cala Creta ma anche Cala Calandra è il mare morto con un panorama mozzafiato. Altra tappa è Cala Pisana conosciuta per le attività di vela ma anche per la degustazione di prodotti tipici locali: dalle panelle palermitane all’aran chino con i gamberetti; a Cala Croce si possono gustare piatti freschi dal sapore di mare. Sullo sfondo un mare con acque cristalline. Tappa obbligata all’Isola dei conigli che ricade all’interno della riserva naturale affidata in gestione a Legambiente ed è uno dei pochissimi siti italiani dove nidifica la tartaruga marina caretta caretta simbolo di Lampedusa. Per raggiungere questo luogo di grande valenza naturalistica e scrigno di biodiversità, bisogna fare a piedi un percorso di appena 15-20 minuti ma ne vale davvero la pena, è la terza isola più apprezzata al mondo
Roberta Misuri
Guarda il video:
- Posted by Roberta
- On 23 Aprile 2020
- 0 Comment