
Lampedusa: le Maldive d’Italia
Chi non ricorda “ma guarda intorno a te che doni che hanno fatto che hanno inventato il mare” ? Così cantava Domenico Modugno in una sua famosa canzone, innamorato dell’isola di Lampedusa dove scelse di trascorrere gli ultimi anni della propria vita. Il cantautore italiano è proprio da questo mare che trasse la sua ispirazione, situata al trentacinquesimo parallelo Lampedusa è una sorta di terra di mezzo fra due mondi appartenente più all’Africa che all’Europa, fa parte della placca continentale africana piuttosto che di quella euro-asiatica; per questo motivo gode di un clima temperato tutto l’anno con inverni molto miti che arrivano a un minimo di 10-15 gradi centigradi ma anche di un ecosistema unico in tutto il mediterraneo.
Coste ricoperte di macchia mediterranea si affacciano su un mare che alterna il blu delle acque profonde a nord allo smeraldo dei fondali bassi e sabbiosi, un habitat perfetto per innumerevoli specie di flora e fauna ma anche un paradiso perfetto per i turisti che per circa sei mesi all’anno possono godere di incantevoli spiagge e calette nascoste. Lampedusa insieme a Linosa e Lampione formano l’arcipelago delle Pelagie e distano dall’Africa soltanto 70 miglia contro le 120 miglia invece della Sicilia, questo fa sì che Lampedusa ha tutte le caratteristiche tipiche del continente africano: è di natura calcarea, è completamente ricoperta di macchia mediterranea.
Roberta Misuri
Guarda il video:
- Posted by Roberta
- On 2 Aprile 2020
- 0 Comment